Su Google Maps si possono creare mappe di vario genere, con calcolo del percorso automatico, in macchina, a piedi, con i mezzi pubblici, definendo se evitare autostrade e pedaggi.
Però a volte, il percorso – a piedi – potrebbe essere errato o comunque non ottimizzato come si desidera, pertanto ecco come creare una mappa personalizzata.
Accedere a Google Maps con il proprio account Google o crearne uno nuovo; fare clic su “I miei luoghi” e poi sul pulsante “Crea mappa”; scrivere il titolo e facoltativamente la descrizione; stabilire la privacy, scegliendo pubblica, la mappa potrà essere visualizzata tra i risultati di ricerca, mentre scegliendo privata, la mappa potrà essere vista solo da chi possiede il link. Clic su Fine per generare la mappa.
Adesso scrivere sulla barra di ricerca in alto, il nome della strada e poi clic su Salva nelle mie mappe e selezionare il nome della cartina salvata in precedenza; fare lo stesso con il secondo luogo; si possono aggiungere tanti luoghi quanto si desidera.
Per modificare e creare il tracciato, clic sul nome della mappa e poi su modifica, in alto verranno visualizzati i vari strumenti.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…