Ecco una semplicemente applicazione con interfaccia grafica che consentirà di modificare il boot di Linux.
Aprire il terminale (si trova nel dash, basta scrivere le prime lettere e comparirà) e digitare:
sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer
poi
sudo apt-get update
ed infine
sudo apt-get install grub-customizer
Tornare nel dash e digitare grub, subito comparirà il nuovo programma, aprirlo e spostare Windows alla prima posizione.
Inoltre è possibile cambiare il colore, il font, il tempo di timeout ed altre utily.
Questa soluzione è utile anche per ripristinare il boot scomparso a causa di una nuova installazione di Windows.
Salvare e riavviare il sistema.
Nota, le informazioni contenute in questa guida sono state verificate correttamente nel 2012 tuttavia nel frattempo potrebbero aver subito variazioni.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?