Guida Linux Server – Centos (L3): Database Mysql

Ecco alcune delle istruzioni base di Mysql, da immettere usando Putty (per Windows) o altra console SSH, su server Centos:

  • Installazione: yum install mysql mysqlserver
  • Avvio automatico: chkconfig levels 235 mysqld on
  • Avvio: /etc/init.d/mysqld start
  • Impostare Password per l’utente root: /usr/bin/mysql_secure_installation
  • Installazione pacchetti aggiuntivi: yum install php-mysql php-gd php-imap php-ldap php-mbstring php-odbc php-pear php-xml php-xmlrpc
  • Accedere a Mysql con utente root: mysql -u root -p
  • Creare un database: CREATE DATABASE nomedb;
  • Creare un utente ed associarlo al database creato: GRANT ALL PRIVILEGES ON nomedb.* TO ‘nomeutente‘@’%’ IDENTIFIED BY ‘password
  • Mostra database: SHOW DATABASES;
  • Uscire da Mysql: exit

Com’è possibile notare le funzioni sono simili a quelle da usare su server Ubuntu con la differenza particolare che cambia il comando iniziale da lanciare o in taluni casi neanche quello, giacché funzioni come show databases fanno proprio parte del linguaggio Mysql.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *