Webmin è l’interfaccia web per gestire in modo più semplice e rapido il proprio server Linux. Nel caso specifico ci occupiamo di Debian nella versione 6.0.
Effettuare l’installazione modificando il file /etc/apt/sources.list
Nota: Su Debian per modificare file si usa l’editor vi (esempio: vi /etc/apt/sources.list) e poi premere la lettera i per effettuare modificare mentre per salvare premere il pulsante Esc e poi scrivere :qw e premere il tasto invio.
Aggiungere la seguente linea:
deb http://download.webmin.com/download/repository sarge contrib
Scaricare e installare la chiave repository:
# wget http://www.webmin.com/jcameron-key.asc
# apt-key add jcameron-key.asc
Infine effettuare il setup vero e proprio:
# apt-get update
# apt-get install webmin
Per accedere a Webmin, aprire il browser è digitare l’indirizzo ipv4 del vostro server seguito dal numero di porta :10000
Conclusa l’installazione accedere inserendo il nome utente e la password dell’utente root.
Il menù di Webmin è così formato: webmin, sistema, server, altro, rete, hardware, cluster e un-used modules. E a seguire la barra di ricerca, il registro dei moduli, informazioni sul sistema, controllo degli aggiornamenti e il link per disconettersi.
La traduzione italiana risulta piuttosto lacunosa in più punti ma alla fine si riesce comunque a comprendere il significato delle varie opzioni.
Le prime operazioni essenziali per iniziare ad usare il server Debian è quello di installare Apache, Php, Mysql e Ftp.
Andare su un-used modules e fare clic, uno alla volta, su queste voci e clic sul link segnalato per avviare l’installazione.
Se necessario è possibile anche installare server per la posta elettronica e la gestione dei dns, argomenti decisamente più complessi.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie