Statistiche web GUIDA WML (WAP) | Computer e Web

GUIDA WML (WAP)

Il Wap è una tecnologia che consente di navigare tra i contenuti attraverso telefoni cellulari compatibili. Il linguaggio di programmazione su cui si basano i siti Wap è il WML che è l’acronimo di Wireless Markup Lenguage. Il Wml è un linguaggio “case sensitive”, quindi bisogna far attenzione ai commandi/nomi dei file scritti in maiuscolo/minuscolo.

Aprite un block notes ed inziate a scrivere il codice, seguendo questa guida, salvate il file con estensione .wml
Hosting che supportano il wap, sono Altervista (gratis); Tophost (pagamento); Aruba (Pagamento).
Si consiglia di creare un sottodominio:
esempio: www.computereweb.eu/wap/index.wml
in:

Il codice della pagina deve sempre iniziare in questo modo:
<?xml version=”1.0″?>
<!DOCTYPE wml PUBLIC “-//WAPFORUM//Dtd wml 1.1//EN” “http://www.wapforum.org/Dtd/wml_1.1.xml”>

I commenti:
<!– così si scrive un commento in wml –>

Tutto il codice dev’essere racchiuso tra i seguenti marcatori:
<WML>
</WML>

Inserimento del testo:
<CARD>
il testo va inserito sempre tra questi marcatori.</CARD>
e poi dichiararne l’allineamento con <p></p>

Titolo della pagina WAP:
<CARD title=”titolo della pagina”>….. </CARD>

Formattazione del testo:

Allineamento Testo:
<p align=”center” /> <!– al centro  –>
<p align=”left” /> <!– a sinistra –>
<p align=”right” /> <!– a destra –>

Andare a capo/lasciare una riga vuota:
<br/>
<!– va a capo o lascia una riga vuota –>
oppure <p>testo</p> <!– va a capo –>

Testo in grassetto:
<b>prova</b>

Testo in corsivo:
<i>prova</i>

Testo sottolineato:
<u>prova</u>


Testo a Caratteri grandi:
<big>prova</big>

Testo a caratteri piccoli:
<small> prova </small>

Titoli:
<h1>titolo 1 </h1> <!– da h1 ad h6 ci sono svariati tipi di grandezze –>

Inserimento di una tabella:
<p>
<table columns=”3″>
<tr>
<td>r1c1</td><td>r1c2</td><td>r1c3</td>
</tr>
<tr>
<td>r2c1</td><td>r2c2</td><td>r2c3</td>
</tr>
</table>
</p>
<!– nell’esempio sopra una tabella con due righe e tre colonne –>

Inserimento Immagine/Icona:
<img alt=”testoalternativo” src=”https://www.computereweb.eu/wap/imm.wbmp”>
<img alt=”testoalternativo” src=”/wap/imm.wbmp”>
<!– stesso metodo di come si fa in html, dove alt indica il testo alternativo ed src è il percorso dove si trova l’immagine(link interno o esterno) MOLTO IMPORTANTE: Le immagini sul wap possono essere in formato WBMP on line trovate diversi convertitori ) E’ possibile usare anche immagini in formato PNG–>

Inserimento link:
<a href=”https://www.computereweb.eu/wap/1.wml”>pro</a>
<!– in href è possibile specificare una pagina interna o l’indirizzo di un sito esterno –>

Inserimento di un ancora:
<card id=”indice” title=”LabTel SNC”>
<p align=”left”>
<b>SOMMARIO</b>
<br/>
<anchor>Chi Siamo<go href=”#chisiamo”/></anchor><br/>
<br/>
</p>
</card>
<card id=”chisiamo” title=”Chi Siamo”>
<p align=”left”>
<b>Prove tecniche</b>
</p>
<br/>
<!– dichiaramo due ancore, uno l’indice è l’altro i link <card id=”indice” title=”LabTel SNC”> dove id sarà l’ancora da richiamare e title è il titolo della pagina wap. Il richiamo avviene tramite questo comano:
<anchor>titolo ancora personalizzabile<go href=”#chisiamo”/></anchor>
–>

Allineamento:

Per allineare link, immagini ed altri tag è possibile usare anche:
<div align=”center”>…</div>
<div align=”left”>…</div>
<div align=”right”>…</div>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *