Il browser (si pronuncia: brauser e significa navigatore) è il programma più importante e utilizzato da chi naviga su internet (indipendentemente se è connesso tramite pc o smartphone). Infatti consente di sfogliare le pagine web di uno sito.
I più importanti programmi sono:
Microsoft Internet Explorer (installato di default su tutti i sistemi operativi Windows)
Apple Safari (installato su tutti i sistemi Mac)
Mozilla Firefox (installato su tutti i sistemi Linux, ma oramai diffusissimi anche sugli altri s.o.)
Google Chrome (ultimo arrivato tra i browser)
Si differenziano per grafica, funzionalità, affidabilità, prestazioni e sopratutto sicurezza.
Le principali funzionalità:
– Preferiti
detti anche segnalibri, sono le pagine dei siti web che l’utente decide di conservare, perchè li consulta spesso o nel caso di un indirizzo url difficile da ricordare. Si possono richiamare tramite il link del menù o meglio ancora tramite la barra dei preferiti.
– Pagina iniziale
E’ la pagina che viene visualizzata ad ogni apertura del browser.
– Barra di ricerca
E’ possibile effettuare una ricerca nel web – tramite Google o qualsiasi altro motore di ricerca – scrivendo le parole chiave in questa piccola barra, anzichè richiamare ogni volta il sito del motore, la barra si trova in alto a destra del browser.
– Barra degli indirizzi
Tutte le pagine web che vengono consultate hanno un indirizzo url, che inizia sempre per http:// . Qui se si conosce si può scrivere direttamente l’indirizzo di un sito web. Le connesioni protette inizano per https://
– Tasto indietro e Avanti
Consente di tornare alla pagina precedente o a quella successiva.
– Cronologia
Organizzata per giorni e settimane, la cronologia conserva tutto ciò che facciamo in rete. Utile nel caso che non ricordiamo più un sito web che avevamo visto. Viene svuotata – di default – dopo un determinato periodo.
– Feed
Iscrivendosi – gratuitamente – ai feed rss offerti da un sito, ci consentirà di ricevere gli aggiornamenti senza dover periodicamente visitarlo.
– Barra di stato
Infondo al browser, ci informa sulla connesione, sulla privacy ed altre info utili.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…