Seppur ancora non si possibile con un clic o un tocco modificare il genere nel documento d’identità lo si può fare sul social network o sulla posta elettronica.
Così, se Google consente di specificare il sesso nella creazione di un account, non di meno lo permette Facebook.
Infatti, anche sul social più cool del world wide web alle canonico binomio-naturale uomo-donna se ne aggiunge un terzo “opzione personalizzata”.
Spuntando questa opzione si aprirà un nuovo menu a tendina dove è possibile “selezionare il pronome giusto per te”. Al momento di scrivere questo articolo le opzioni sono: femminile, maschile e neutro.
A rafforzare il proprio status è possibile indicare, facoltativamente, il genere, scrivendo letteralmente quello che vi pare.
L’indicazione del genere può essere definita al momento della creazione dell’account Facebook ma è modificabile in un secondo momento.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…