Seppur ancora non si possibile con un clic o un tocco modificare il genere nel documento d’identità lo si può fare sul social network o sulla posta elettronica.
Così, se Google consente di specificare il sesso nella creazione di un account, non di meno lo permette Facebook.
Infatti, anche sul social più cool del world wide web alle canonico binomio-naturale uomo-donna se ne aggiunge un terzo “opzione personalizzata”.
Spuntando questa opzione si aprirà un nuovo menu a tendina dove è possibile “selezionare il pronome giusto per te”. Al momento di scrivere questo articolo le opzioni sono: femminile, maschile e neutro.
A rafforzare il proprio status è possibile indicare, facoltativamente, il genere, scrivendo letteralmente quello che vi pare.
L’indicazione del genere può essere definita al momento della creazione dell’account Facebook ma è modificabile in un secondo momento.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…