Di default su Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, non comprende alcuna firma ma è possibile crearla in pochi click. Precedendo la firma da un saluto formale o informale in base al tipo di email utilizzata. Inoltre, decidere se impostarla solo per i nuovi messaggi o anche per inoltri e risposte.
Fare clic sulla rotellina di ingranaggio, poi su Visualizza tutte le impostazioni. A questo punto scorrere la pagina fino alla voce Firma, fare clic su Crea nuova, assegnare un nome e confermare nuovamente premendo su Crea. Adesso si vedrà un box diviso in due, da un lato il nome assegnato alla firma e dall’altro un’area di testo dove digitare la propria firma e personalizzandola con elementi basici di formattazione.
Definire se la firma deve essere visibile in tutte le nuove email e/o solo in risposte/inoltro e spuntare la relativa casella nel caso in cui si desidera inserire la firma prima del testo citato nelle risposte, rimuovendo la riga “–” che la precede.
Infine, salvare le modifiche facendo clic sul pulsante in fondo alla pagina: Salva modifiche.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?