Anche su iPhone è possibile personalizzare la suoneria seppur risulta un’operazione più laboriosa rispetto a smartphone Android e Windows.
Infatti per compiere tale azione è necessario un computer su cui è installato iTunes e usufruire del tool online offerto da Mp3cut (è richiesto Adobe Flash Player).
Creare suoneria per iPhone
La procedura si compone di tre fasi: caricamento del file, taglio, conversione e salvataggio.
Il file mp3 può essere caricato direttamente dalla memoria del computer, dal cloud personale di Google Drive o Dropbox o direttamente immettendo l’indirizzo url.
Nella fase di montaggio è possibile impostare il punto di inizio e di fine nonché il formato, nel caso specifico selezionare “suoneria iPhone” e poi clic sul pulsante Taglia.
Attendere la conversione e infine fare clic sul pulsante Download.
Impostare suoneria da iTunes
Collegare l’iPhone al computer, aprire iTunes e alla voce Suonerie contenuta nel menù dispositivo fare copia-incolla del brano precedentemente scaricato. Effettuare la sincronizzazione e scollegare il dispositivo.
Configurare la suoneria su iPhone
Andare su Impostazioni – Suoni – Suoneria e selezionare il nome del brano preferito.
La procedura descritta in questa guida è valida solamente per le suonerie. Pertanto il brano mp3 convertito non potrà essere utilizzato come suoneria messaggio o altro avviso.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?