WordPress è il cms più famoso per creare un blog, questa guida vi guiderà passo dopo passo nell’installazione e nella coretta configurazione.
Scaricare WordPress con la localizazione in italiano.
Aprire un account su un provider che fonisca hosting con supporto php e database mysql. E’ possibile usare un servizio gratuito, ad esempio Altervista.
Caricare via ftp, (potete usare il programma gratuito, Filezilla) la cartella decompressa.
Digitare sulla barra degli indirizzi del vostro browser, l’url del sito e seguire le istruzioni.
Il primo messaggio non è molto rassicurante:
Sembra mancare un file wp-config.php
. Questo file è necessario per poter iniziare. Serve aiuto? Eccolo. È possibile creare un file wp-config.php
tramite una interfaccia web, ma non funziona con tutte le configurazioni dei server. La strada più sicura è quella di creare manualmente il file.
Fare clic sul pulsante Crea un file di configurazione
Adesso ci invita ad annotare i seguenti dati:
- Nome del database
- Nome utente del atabase
- Password del database
- Host del database
- Prefisso tabelle (se si desidera eseguire pi� copie di WordPress su un singolo database)
fare clic su Iniziamo! per proseguire.
Scrivere i dati precentemente annotati e cliccare su Invio.
Se tutto è andato bene vi inviterà a scrivere il nome del sito, l’username, la password e l’indirizzo email per accedervi come amministatore. Dopo di che potrete collegarvi perchè è stato creato Solo un altro blog wordpress!
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?