La legge n. 89/2014, successivamente modificata dalla Legge di Bilancio 2018, ha introdotto il bonus di 80 euro in busta paga – meglio conosciuto come Bonus Renzi (proposto dall’allora Presidente del Consiglio).
Tuttavia se il reddito è inferiore a 8.174 euro (quindi rientra nella cosiddetta area no tax) oppure superi la soglia di 26.600 euro è necessario rinunciare al bonus.
Poiché il bonus viene erogato automaticamente la rinuncia deve essere esplicitamente richiesta dal dipendente, presentando il modulo cartaceo al proprio datore o per chi lavora nella PA dal sito NoiPA.

Rinuncia bonus da NoiPa
I dipendenti della Pubblica Amministrazione possono autenticarsi sul sito NoiPA e nella sezione dedicata ai trattamenti economici sarà possibile rinunciare al Bonus, spuntando la relativa casella e inserendo il pin dispositivo affinché l’operazione venga autorizzata.
In ogni momento, qualora si siano riottenuti i requisiti previsti dalla legge, è possibile revocare la rinuncia usando la voce “Elenco Richieste”.
La rinuncia decorre dalla prima mensilità utile. Eventuali somme già percepite saranno recuperate tramite conguaglio fiscale, o per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere al proprio consulente.
Per maggiori delucidazioni rimandiamo al sito NoiPA.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?