La legge n. 89/2014, successivamente modificata dalla Legge di Bilancio 2018, ha introdotto il bonus di 80 euro in busta paga – meglio conosciuto come Bonus Renzi (proposto dall’allora Presidente del Consiglio).
Tuttavia se il reddito è inferiore a 8.174 euro (quindi rientra nella cosiddetta area no tax) oppure superi la soglia di 26.600 euro è necessario rinunciare al bonus.
Poiché il bonus viene erogato automaticamente la rinuncia deve essere esplicitamente richiesta dal dipendente, presentando il modulo cartaceo al proprio datore o per chi lavora nella PA dal sito NoiPA.

Rinuncia bonus da NoiPa
I dipendenti della Pubblica Amministrazione possono autenticarsi sul sito NoiPA e nella sezione dedicata ai trattamenti economici sarà possibile rinunciare al Bonus, spuntando la relativa casella e inserendo il pin dispositivo affinché l’operazione venga autorizzata.
In ogni momento, qualora si siano riottenuti i requisiti previsti dalla legge, è possibile revocare la rinuncia usando la voce “Elenco Richieste”.
La rinuncia decorre dalla prima mensilità utile. Eventuali somme già percepite saranno recuperate tramite conguaglio fiscale, o per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere al proprio consulente.
Per maggiori delucidazioni rimandiamo al sito NoiPA.
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…