L’app ufficiale della Motorizzazione Civile consente, previo accesso via SPID (in alternativa con la CIE, la Carta di identità Elettronica), di avere diverse informazioni sia a livello personale sia pubblico. Ecco nel dettaglio cos’è possibile fare:
- Patenti, visualizza il saldo e lo storico.
- Veicoli, informazioni sui mezzi posseduti.
- Pratiche.
- Servizi, un macro menu dal quale accedere a verifiche pubbliche sul veicolo, nello specifico, digitando il numero di targa è possibile conoscere se il veicolo è assicurato (data di scadenza e nome della compagnia), se può essere guidato da un neopatentato e la classe ambientale. Stranamente in questa versione dell’app – differentemente dal sito web – non visualizza informazioni sullo stato di revisione.
Da questa sezione, inoltre, si può effettuare una visura impresa, pagamenti PagoPA e verificare i contrassegni disabili.
iPatente è compatibile sia su smartphone e tablet Android sia su iPhone e iPad.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…