L’iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni per evitare di ricevere telefonate di marketing è suddivisa in 4 fasi: inserimento dati, verifica numero, scelta opposizione e riepilogo.
È possibile accedere tramite SPID o tradizionale combinazione email e password.
Inserimento dati
Digitare il numero di cellulare che si desidera opporre al marketing telefonico e/o postale, l’indirizzo email e spuntare le due caselle sul trattamento dei dati personali e dichiarazione di veridicità. Infine, trascrivere il codice CAPTCHA visualizzato sull’immagine. Clic su Prosegui.
Verifica numero
Chiamare il numero visualizzato entro 5 minuti, attendere che cada la linea e subito dopo premere il pulsante Prosegui.
Scelta opposizione
Nel caso di numeri mobile è possibile opporsi al RPO telefonico e non RPO postale. Spuntare la casella e clic su Conferma.
Riepilogo
La richiesta è presa in carico. Viene assegnato un codice registro valido 90 giorni per gestire l’iscrizione via email.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…