Computer e Web

Laboratorio di informatica

  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola
Menu+
  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola

Itunes, il mio jukebox sul pc

Pubblicato il 24 Gennaio 2011 | Da cew | Nessun commento

Itunes è un software gratuito distribuito dalla Apple, scaricabile cliccando qui, dal sito dell’azienda californiana. E’ utilizzato principalmente dagli utenti Mac, ma anche Windows, per la gestione della libreria su ipod e iphone. Itunes può essere usato anche per la gestione locale dei contenuti multimediali del pc.

Nella colonna a sinistra, abbiamo tutte le principali funzioni

La libreria tiene in considerazione il seguente tipo di file:

  • Musica
    mp3, mp4 acquistati e non da Itunes Store.
  • Film
    video
  • Programmi Tv
    acquistati da Itunes Store.
  • Podcast
    Iscrivendosi gratuitamente ad una trasmissione radio e/o tv, sarà possibile scaricare automaticamente sul dispositivo le nuove puntate.
  • Libri
    Si riferisce agli audiolibri, nel formato mp4 e protetti da DRM (Gestione Digitale dei Diritti), acquistati nello store.
  • Applicazioni
    I programmi per ipod e/o iphone acquistati nello store.
  • Suonerie
    Idem.
  • Radio
    Ascoltare in streaming le web radio, divise per genere musicale.

Poi c’è lo Store,
o meglio Itunes Store, dove è possibile acquistare musica nel formato mp4 – convertibile in mp3 e con drm free; applicazioni solo per dispositivi Apple e tra l’altro gli audiolibri, questi però protetti da drm.
Per effettuare un acquisto è necessario registrarsi, creando un account – indirizzo email+password – e associando una carta di credito, anche prepagata come la postepay.

Genius,
invece è una delle novità introdotte in uno degli aggiornamenti dell’anno 2010. E’ una piccola utily, che autorizzandola consente di consigliare i brani mancanti degli artisti presenti nella libreria e acquistabili nello store.

Playlist
E’ una lista di canzoni selezionate precedentemente e che una volta avviata riprodurrà tutti i brani in sequenza.

Su itunes, esistono diversi tipi di playlist, la più interessante è la playlist smart, che una volta creata e definito il filtro, ad esempio aggiungi alla lista tutti i brani della cantante Mina, ogni volta che aggiungeremò dei brani e nell’attribuito artista è presente il nome Mina, verrà aggiunto alla lista.

Principali Funzionalità
Aggiungere Brani:
dalla barra degli strumenti, cliccare con il tasto sinistro del mouse su File e dal menù che comparirà, cliccare su Aggiungi cartella alla libreria, nella successiva schermata ricercare la cartella mp3 che si vuole aggiungere alla library e possibile aggiungere anche singoli brani,  cliccando su Aggiungi file alla libreria.
Disposizione dei Brani:
Selezionando la voce di menù Vista è possibile decidere la disposizione e la visualizzazione dei brani, come ad esempio tramite Cover Flow, ovverò la copertina dell’album.
Ricerca:
In alto a destra c’è una barra di ricerca, dove sarà sufficiente scrivere una o più parole chiave ed effettuerà una ricerca interna. Ad esempio in una library di circa 1.000 brani, voglio filtrare tutti quei titoli che hanno nel titolo, la parola Luna, i risultati potrebberò essere:
Non voglio mica la luna; Luna; Goccia di luna; Di luna morirei.
Importare un CD Audio:
Inserire un cd audio nel lettore ed aprire Itunes. Verrà visualizzato in automatico un messaggio che chiede se si desidera importare tutto il contenuto del cd, cliccare si altrimenti no e segnare manualmente i brani che si vogliono importare – nota che di default vengono importati in mp4 se si desidera l’mp3 da preferenze bisognerà selezionare la nuova codifica e il bitrate, la velocità di bit al secondo.
Inoltre è importante eseguire questa operazione connessi ad una rete internet, in quanto Itunes così potrà recuperare in automatico i nomi delle traccie, l’artista, il nome dell’album e il genere musicale. Se si è scelto la seconda opzione, cliccare sul pulsante Importa selezionati ed attendere il completamento dell’operazione.
Creare una Playlist Smart:
Cliccare sul menù File e poi sulla voce Nuova Playlist Smart e stabilire la regola. Quella più comune può essere: Artista contiene “nome dell’artista” confermare cliccando su OK.
I Brani mp4 Acquistati:
Ogni brano acquistato nello store, viene scaricato immediatamente e conservato nella cartella acquisti. E’ molto importante fare una copia di backup dei brani acquistati, in quanto se perduti per poterli recuperare sarà necessario ricomprarli. Su Windows, generalmente si trovano nella cartella di itunes music, presenti in c:/programmi/itunes/itunesmusic il percorso può variare da pc, se non la trovate o volete fare prima effettuate una ricerca interna al pc, scrivendo il nome del brano e poi aprite la cartella che lo contiene ed effettuate una copia su pen drive, cd/dvd o meglio credete.
Gli Audiolibri
Purtroppo gli audiolibri che acquistati non solo sono nel formato mp4a, ma anche protetti da drm, pertanto seppure potete fare una copia ed utilizzarli in un numero limitato di periferiche non potete convertirli in mp3. Si potete masterizzarli su cd, ma considerando che un audiolibro dura diverse ore, mentre un cd dura al massimo 80 minuti, dovrette fornirvi di un buon numero di cd. Una volta masterizzato, sarà possibile convertirlo in mp3.
Gestione dei dispositivi
Di default, Itunes ogni volta che collegate un ipod o un iphone, sicronizzerà in automatico il dispositivo con la liberia, che all’inizio di questo articolo abbiamo descritto più la library delle immagini. Cliccando sul dispositivo, comunque è possibile stabilire se alcune cartelle o sezioni della libreria vengano o meno copiate nel dispositivo.
Il programma è in grado di gestire solo dispositivi della Apple, quindi lettori mp3 di altre marche dovranno essere gestiti con altri software o in altro modo.

Approfondimenti:

  • Deezer e Spotify musica streaming e ondemand, anche gratis!Deezer e Spotify musica streaming e ondemand, anche gratis!
  • Come trasferire musica, video, foto, pdf ed ebook da iPad a PcCome trasferire musica, video, foto, pdf ed ebook da…
  • Come disattivare il rinnovo automatico da abbonamento iTunesCome disattivare il rinnovo automatico da abbonamento iTunes
  • Come ascoltare musica da Youtube su Alexa (codice Skill)Come ascoltare musica da Youtube su Alexa (codice Skill)
loading...
Categoria: Software

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Rimuovere sottotitoli fissi da filmato
  • Pulsantiera effetti sonori gratis per Android
  • Recuperare dati da Hard Disk a SSD su Windows 10
  • E’ obbligatorio tenere a bordo il certificato di assicurazione?
  • Vendere ebook (e prodotti digitali) con WordPress

CATEGORIE

  • Access
  • Android
  • App
  • Arduino
  • Cineserie
  • Cms
  • Corrispondenza
  • DIVX
  • Dominio
  • Domotica
  • eBay
  • eBook
  • Economia/Finanza
  • Edicola
  • Email
  • Excel
  • Facebook
  • Foto
  • Giochi
  • Hardware
  • Hosting
  • Idee Regalo
  • Inglese
  • Internet delle Cose
  • iPhone
  • Linux
  • MAC OS X
  • MP3
  • Nero
  • Notizie
  • Photoshop
  • Play Station
  • PowerPoint
  • Premi
  • Pubblica Amministrazione
  • Radio
  • Raspberry
  • Reti
  • Risorse per Webmaster
  • Salute
  • Scuola
  • Sicurezza
  • Sky
  • Smartphone
  • Social Network
  • Software
  • Sport
  • Telelavoro
  • Televisione/Satellite
  • Varie
  • Windows
  • Windows Phone
  • Word
  • Wordpress

SITI CONSIGLIATI

  • Fare dropshipping con Oberlo
  • Creare bloc notes personalizzato online
  • L’importanza di un sito multilingue: come scegliere un’Agenzia di Traduzione
  • Best Discount il sito dove trovare codici sconto
  • Lovepedia: come funziona la chat 100% gratis
  • Come realizzare un fotolibro Cewe con l’assistente virtuale

INFORMATIVE

  • Uso dei Cookie su Questo Sito
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito Computereweb.eu
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. 2008 - 2019 Computer e Web
Informativa sui Cookies: Computereweb.eu usa cookie di "terze parti", ovvero cookie che vengono installati da siti indipendenti da quello che state visitando, utilizzati esclusivamente per migliorare la vostra esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o facendo clic su qualsiasi elemento acconsentite all'uso dei cookie.OkMaggiori informazioni