In tutti i sistemi operativi di casa Microsoft è preinstallata una utily di compressione/decompressione dei file, le cui origini derivano da winzip. Infatti, gli unici file che si possono estrarre con questa utily sono i .zip. Navigando nell’immensa rete vi potrebbe capitare di trovarvi di fronte ad altre estensioni assai utilizzate per risparmiare spazio, tra cui la celebre .rar (il cui programma di casa Microsoft è il ricercatissimo winrar). Per comprimere/decomprimere file con estensioni diverse dalla ZIP, potete utilizzare un applicativo gratuito, veloce e disponibile anche nella lingua italiana.
Il suo nome è Izarc, si scarica e installa con pochi click e automaticamente tutti i file compressi saranno associati a questo programma.
Ecco l’elenco delle estensioni che supporta: 7-ZIP, A, ACE, ARC, ARJ, B64, BH, BIN, BZ2, BZA, C2D, CAB, CDI, CPIO, DEB, ENC, GCA, GZ, GZA, HA, IMG, ISO, JAR, LHA, LIB, LZH, MDF, MBF, MIM, NRG, PAK, PDI, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, UUE, WAR, XXE, YZ1, Z, ZIP, ZOO. Tra le sue funzioni più interessanti ha anche la possibilità di convertire i bin in un’immagine iso, che poi potrà essere masterizzata su cd, con un programma apposito.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?