L’Articolo 2222 del Codice civile definisce il lavoratore autonomo occasionale, colui che compie un’opera o un servizio con lavoro proprio, senza subordinazione o coordinamento.
Per quanto concerne l’aspetto contributivo, il Decreto legislativo N. 276 del 10/09/2003, noto anche come “Legge Biagi”.
Le collaborazioni occasionali sono attività che:
– Coinvolgono il lavoratore per una durata che complessivamente non supera i 30 giorni nel
corso dell’anno solare con un medesimo committente;
– Non prevedono, nel medesimo arco di tempo, compensi superiori a Euro 5 mila.
Pertanto se il vostro reddito annuale, dovuti ai guadagni occasionali, non supera la soglia di € 5.000 non è necessario disporre di una partita Iva.
Il lavoratore autonomo occasionale può redigere un contratto a progetto o può rilasciare, su richiesta, regola ritenuta d’acconto.
Nel caso in cui venga superata la soglia dei € 5.000-anno, sarà obbligato a registrare la propria impresa, anche in regime minimo (soglia dei € 30.000/- anno).
Ricordiamo infine che l’apertura di una Partita Iva è gratuita ed è facile da ottenere, compilando gli opportuni moduli presenti nelle Agenzie delle Entrate della vostra città. Tale apertura, però comporta degli obblighi, anche in regime minimo, come la conservazione e soprattutto la presentazione delle fatture annuali (con una percentuale minima da versare) e soprattutto l’obbligo di versare i contributi previdenziali all’inps.
Alcuni esempi di prestazioni occasionali, sul web:
· Articolista
· Webmaster/Webdesigner
· Traduttore
· Assistenza/Installatore
Altri esempi di prestazioni occasionali, nella realtà:
· Lezioni private
· Volantinaggio
· Trasporto pizze/Corriere
· Call center
· Tecnico informatico
Perché affidarsi al “Ragazzino smanettone”?
Il “Ragazzino smanettone”, in gergo dispregiativo, indica l’informatico che presta lavoro occasionale è che secondo una schiera di professionisti, viene ritenuto nocivo alla società.
Ma allora perché affidarsi?
L’informatico occasionale, può rilasciare ritenuta d’acconto; i compensi sono dovuti attraverso Servizio sicuro e garantito dal leader mondiale Paypal; Le e-mail vengono inviate attraverso il sistema PEC, posta elettronica certificata, la quale rispetto all’e-mail semplice ha valore legale; L’informatico da assistenza via msn gratuita; Ma soprattutto l’informatico vi fornisce un servizio economico e veloce!
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…