Le mie spese è l’app gratuita in italiano compatibile con smartphone Android per tenere sotto controllo entrate ed uscite mensili.
E’ possibile trasferire i dati in un file csv, quindi modificabili tramite Microsoft Excel anche se purtroppo c’è da notare un problema di compatibilità con i numeri decimali durante la visualizzazione nel foglio di calcolo.
Altra pecca di questa app, nella sua versione gratuita, è dovuta all’impossibilità di non poter avere una gestione mensile delle spese ma deve essere annuale.
Volendo è possibile resettare i dati ma questa funzionalità nella release gratuita è limitata a cinque utilizzi.
Dalle impostazioni si gestiscono le categorie, i beneficiari, le modalità di pagamento ed altre configurazioni.
Per ogni operazione economica è possibile inserire la data, l’orario, la somma (+ per un accredito e – per un addebito), note, categoria e beneficiario o pagatore e infine un tocco sull’icona a forma di dischetto per salvare l’operazione. 1,3 mega byte lo spazio occupato.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…