Nei notebook il disco rigido è partizionato in due parti, nella prima (lettera C) viene installato il sistema operativo, i programmi, driver e i programmi, mentre una seconda partizione, di pochi gigabyte viene utilizzata come partizione di ripristino. E’ possibile recuperare questo spazio, dopo aver preventivamente tramite il programma di recovery fornito dal produttore creato dei dischi di ripristino, da ricollocare nel disco principale o riutilizzarlo per installare un secondo sistema operativo.
Start -> Pannello di Controllo -> Sistema e Manutenzione -> Crea e formatta le partizioni del disco rigido (quando compare avviso di Windows cliccare su Continua) si apre la utily Gestione disco, individuare l’area di partizione (in genere lettera D ed affiancata da una label del tipo “Recovery”) dal menù contestuale (tasto destro del mouse) selezionare la voce Elimina Volume, un avviso informa che l’eliminazione della partizione cancellerà tutti i dati, fare clic su Si.
A questo punto la memoria non allocata può essere riutilizzata come nuova volume semplice oppure estendere il volume originario.
Nel primo caso fare clic con il tasto destro del mouse sulla memoria non allocata e selezionare nuovo volume semplice, mentre nel secondo caso fare clic sull’unità C e dal menù contestuale scegliere l’opzione Estendi volume.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?