L’importanza di un sito multilingue: come scegliere un’Agenzia di Traduzione

L’implementazione di una o più lingue all’interno di un e-commerce, un sito vetrina o di qualsiasi genere di sito web è fondamentale per ampliare il proprio pubblico al fine di migliorare l’immagine dell’azienda o di incrementare le vendite.

Un’azienda potrebbe avere la necessità di dare un’immagine internazionale di se stessa optando per il classico sito bilingue, in italiano e in inglese.

Diversamente se l’obiettivo primario dell’azienda è la vendita sarà opportuno scegliere le lingue in base al target di destinazione, ricordandosi di integrare le dovute informazioni su: costi, tempi, valuta rimborsi, spedizione e tutto ciò che sia strettamente necessario per vendere i propri prodotti e/o servizi a utenti stranieri.

Traduttore automatico vs Traduzione professionale

Il servizio di traduzione automatica di Google.

Nella gestione di un sito multilingue orientato alla vendita è importante non commettere due errori: fornire una traduzione parziale, limitata a menu e a pagine statiche (chi siamo, dove siamo, termini e condizioni del servizio ecc.) ignorando completamente le pagine dinamiche, quelle che presentano la descrizione dei singoli prodotti; affidarsi a un programma o servizio online di traduzione automatica.

In entrambi i casi la perdita d’immagine è garantita!

Seppure apparentemente sia un servizio valido, la traduzione automatica in numerose lingue, nella maggior parte dei casi, presenta gravi errori di: sintassi, lessico e semantica che possono rendere incomprensibile, o a volte persino, fraintendere il significato reale delle frasi.

A tal proposito basti pensare alle espressioni idiomatiche tipiche di ogni paese, quel genere di locuzione che solo un traduttore professionale è in grado di comprendere e di adattare alla lingua da tradurre.

Agenzia di traduzione si avvale di esperti con un alto livello di competenza nel proprio campo. Questo è un altro degli aspetti essenziali quando si commissiona un servizio di traduzione. Di fatto per effettuare una traduzione non è sufficiente affidarsi a un bravo traduttore, il quale non può avere le conoscenze necessarie su termini tecnici molto specifici che solo un navigato in materia può aver acquisito con studi ed esperienza.

Effettuare una traduzione finanziaria richiede una competenza specifica decisamente diversa da quella che può essere eseguita per una traduzione generica, stesso discorso vale analogamente per traduzioni in ambiti quali: commerciale, scientifico, medico, tecnico, legale, di marketing ma anche in molti altri settori.

Inoltre, la traduzione professionale di un sito, in una o più lingue scelte dal cliente, consente di avere benefici in chiave SEO. Una traduzione di qualità, infatti, soddisfa sia il visitatore, o l’utente che usufruisce del servizio, ma anche gli algoritmi dei motori di ricerca che selezionano contenuti di alta qualità, ciò può comportare la possibilità di ottenere un buon posizionamento anche nei motori di ricerca esteri usati dai potenziali clienti. Tuttavia per l’ottimizzazione sui motori di ricerca stranieri non basta pubblicare una traduzione di buona qualità ma sono necessari anche altri interventi specifici, cosiddetti geolocalizzati, che un’agenzia di traduzione può offrire grazie ai suoi esperti traduttori che collaborano con esperti in materia SEO.

Se avete bisogno di far tradurre i vostri documenti potete richiedere un preventivo gratuito, e senza impegno, alla Cultures Connection, agenzia di traduzione professionale con esperienza decennale.

La scelta delle lingue

Nella realizzazione di un sito multilingue è importante avere le idee chiare su quali lingue saranno disponibili, tenendo in considerazione sia il budget messo a disposizione che il target di visitatori, utenti, clienti o partner che si desidera attrarre.

A prescindere da ciò che è stato detto sopra, un sito multilingue deve essere quanto meno sempre disponibile in Inglese. Oramai la lingua anglofona è diventata il punto di riferimento per chiunque naviga online. Tuttavia ebbene sottolineare, che anche nella scelta della lingua inglese, bisogna capire se orientarsi verso l’inglese britannico o l’inglese americano, con quest’ultimo decisamente preferito.

Successivamente ci si può orientare verso alcune delle lingue più diffuse nel mondo, quali: spagnolo, tedesco, francese e russo.

In taluni casi ci si può basare sulle minoranze linguistiche del territorio in cui l’attività opera richiedendo, ad esempio, traduzioni in sloveno (per il Friuli Venezia Giulia), in tedesco (per il Trentino-Alto Adige) o in francese (per la Valle d’Aosta).

Potrebbe capitare anche il caso in cui è necessario avere un sito sia in italiano che nella lingua madre del socio che detiene parte dell’attività.

La traduzione multilingue online non deve comunque essere limitata ai contenuti testuali ma si deve ampliare anche alla traduzione di eventuali interviste, servizi, video tutorial o altro materiale audiovisivo reso disponibile all’interno del sito.

I contenuti multimediali possono essere localizzati optando per il classico sottotitolaggio oppure con la voice-over.

Nel servizio di sottotitolaggio, qualora non si utilizzi una funzione specifica che consenta la scelta tra più lingue, è consigliabile preferire l’inglese come sottotitolo principale oppure l’idioma della minoranza linguistica o di un’eventuale socio.

Voice-over è la voce fuori campo che può sostituire integralmente l’audio originale oppure lasciandolo a basso volume. Come nel caso del sottotitolaggio se si dispone di un programma che consenta la scelta di più lingue nello stesso filmato è possibile richiedere la traduzione in più lingue, diversamente sarà necessario caricare tanti file quanti sono i video da tradurre.

Anche in questa circostanza la scelta deve vertere sull’agenzia di traduzione anziché sul solito robot che traduce automaticamente i filmati.

Conclusioni

Come abbiamo ampiamente descritto in questo articolo ci sono davvero tanti buoni motivi per rendere il proprio sito web multilingua, riassumiamoli brevemente:

  • trasformare un marchio locale in internazionale;
  • ampliare la propria clientela consentendo l’acquisto di prodotti/servizi;
  • contrastare la concorrenza fornendo un sito multilingua e ottimizzato per l’estero;
  • poter vendere all’estero senza la necessità di avere materialmente una filiale sul luogo.

Per questi motivi è necessario che i vostri documenti siano tradotti, consigliandovi di compilare il modulo di preventivo presente sul sito di Cultures Connection, indicando oltre ai vostri dati personali una descrizione del progetto, specificando il numero di parole, la tipologia di lingue, il formato del file e la data di consegna.
Culture Connection è una rinomata agenzia di traduzione, con sede a Parigi, Nizza e Buenos Aires, che opera online sin dal 2007 offrendo un servizio di alta professionalità.