I sistema operativi più diffusi al mondo sono: il Windows della Microsoft; Mac della Apple e Linux.
Linux è un sistema operativo con licenza libera, di tipo GPL/GNU.
Esistono diverse distribuzioni, tra le più famose segnalamo la Ubuntu e la Fedora. Negli ultimi anni è possibile usare Linux, anche attraverso versioni dimostrative che si avviano da pc o cd. Una vera rivoluzione la introdotta la Ubuntu consentendo d’installare il sistema operativo Linux, come se fosse uno dei software di Windows, quindi in modo semplice e facile da installare e configurare e sopratutto evitando all’utente meno esperto la delicata operazione della partizione del disco rigido.
Linux è un sistema operativo libero, quindi chiunque lo può scaricare e utilizzare – ma anche modificare e ridistribuire- sul proprio pc, senza dover pagare nulla.
Affiancato ad un buon sistema operativo, vanno inseriti i software. Elenchiamo le principalli applicazioni, anch’esse di libero utilizzo è gratis:
Le trovate attraverso un’applicazione presente nel sistema operativo denominata “Synaptic”, basta inserire il nome dell’applicazione ed installarla ed è subito pronta per usarla.
UFFICIO:
GRAFICA:
AUDIO/VIDEO:
ASSISTENZA:
INTERNET:
WEB:
VARIE:
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…