Questo blog prosegue nella sua natura apolitica e pertanto si limiterà ad indicare in questo articolo le principali novità della manovra Salva Italia, redatta dal governo tecnico del professore in economia Mario Monti, che ha preso il posto del dimissionario Silvio Berlusconi.
Ci soffermiamo, evidentemente, su quelle riforme che riguardano il mondo digitale ed elettronico.
Nota Importante: Il limite è di € 999,99, da somme uguali o superiori a € 1.000 scattano le limitazioni e i controlli!
Limite Contante
Con il nuovo anno il limite della moneta contante è di € 1.000, al di sopra è necessario pagare commercianti o liberi professionisti tramite carta di credito, bonifico bancario o qualsiasi altro sistema elettronico.
Limite Pensioni
Tale limite di € 1.000 ritorna, in particolare, nel settore pensionistico, dove l’inps si impegna dai prossimi mesi di pagare IN CONTANTI solo pensioni che complessivamente non superano taglie soglia, infatti per accedere all’agognata pensione bisognerà disporre di un sistema elettronico (libretto postale, carta di credito o conto corrente).
Serpico
Il numero a quattro cifre, ritorna in modo molto più pericoloso in Serpico, il programma (che già l’Europa ha definito anti costituzionale e in Germania è stato rapidamente ritirato) che annulla il segreto bancario e pertanto tutti i conti correnti, fondi titoli e tutto ciò che richiede la sottoscrizione con un codice fiscale sarà monitorato dall’abile programma, che ricorda il poliziotto incorruttibile del film con Al Pacino.
Fate attenzione, ogni transazione economica uguale o superiore a 1.000 euro sarà segnalata a Serpico!
Bolognini, Presidente dell’Istituto per la Privacy ha dichiarato “si rischia uno stato di polizia elettronica. Si invade la sfera privata delle persone per garantire un ordine pubblico perfetto. L’operazione riesce, ma il paziente muore”.
Imposta di bollo
Infine, nota semi dolente, chi dispone di una somma uguale o superiore a 5.000 dovrà pagare l’imposta di bollo, sia per i conti correnti che, novità per i libretti di risparmio, finora essentasse, ma anche sui conto deposito, tutelati dall’Unione Europea. Semi dolente, perchè si potrà evitare l’imposta sul c/c per importi inferiori ai 5.000, facendo attenzione che se avete un libretto, i due fattori si sommano per verificare se il totale non superi la soglia.
E’ prevista anche una tassa sui buoni fruttiferi.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…