Per la stampa di etichette si può usare della comune carta A4, da ritagliare poi manualmente, oppure dell’etichette autoadesive (si trovano facilmente nei centri commerciali) da usare in stampanti ink jet (a getto d’inchiostro).
Aprire Microsoft Word (Start -> Tutti i programmi -> Microsoft Office -> Microsoft Word) dalla linguetta Lettere fare clic su Crea -> Etichette. Nel campo indirizzo introdurre il testo, poi spuntare il pallino riferito alla stampa, etichetta ripetuta sull’intera pagina oppure singola etichetta. Da Opzioni selezionare il formato dell’etichetta, il più comune è 70X37 mm. Inoltre è possibile modificare la dimensione, il tipo e lo stile del font facendo un clic con il tasto destro del mouse all’interno del campo etichetta e selezionando carattere.
Le etichette, quelle autoadesive, spesso possono essere usate come alternativa alla stampa diretta su busta.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…