Il modem adsl è il dispositivo indispensabile per collegarsi ad internet utilizzando la telefonia fissa. Il modem può essere acquistato presso i negozi e siti di e-commerce oppure può essere noleggiato presso la compagnia telefonica con il quale si è sottoscritto il piano.
Gli svantaggi di noleggiare un modem sono legati principalmente al costo, non è un finanziamento a rate si paga finchè non si cambia piano, ma anche a questione esplicitamente tecnica, fino a poco tempo fa Telecom Italia con i modem Alice non consentiva di cambiare la password wpa2 ed altre restrizioni, alcune legate alla sicurezza, basti pensare a tale proposito l’impossibilità di modificare l’ssid, cioè il nome della rete.
In alcuni casi il modem adsl è gratis solo per un anno e più raramente per sempre.
Considerando che un buon modem costa complessivamente intorno ai 70 euro, ecco una comparazione dei costi a noleggio del modem adsl con i principali operatori di telefonia fissa in Italia.
- Telecom Italia: 3,90 € al mese
- Infostrada: € 3,00 al mese per il modello standard e € 4 per il modello più potente
- Tiscali: € 3,05 al mese
- Vodafone, incluso
- Teletu, incluso
Il modem adsl viene proposto sempre come opzione oppure acquistato in comodato d’uso.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…