
La navigazione privata su iPhone e iPad consente di non memorizzare solo sul dispositivo in uso, ma il provider e i siti comunque potranno raccogliere informazioni, la cronologia di ricerca, navigazione, dati dei moduli e tutte le attività svolte mentre si usa Safari.
Per abilitare questa funzione fare un tocco sul doppio riquadro, in alto a destra dello schermo, scegliere Privata – Fine.
La modalità navigazione privata, differentemente da ciò che avviene sugli altri browser, come Chrome, Firefox o Edge, non si disattiva una volta chiuso il browser bensì va disattivata manualmente, ripetendo i passaggi visti sopra per l’abilitazione, ovvero tornare sul doppio riquadro, fare un tocco per disattivare Privata e poi Fine.
Qualora la navigazione privata fosse attivata la barra degli indirizzi sarà colorata di grigio scuro.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie