
La navigazione privata su iPhone e iPad consente di non memorizzare solo sul dispositivo in uso, ma il provider e i siti comunque potranno raccogliere informazioni, la cronologia di ricerca, navigazione, dati dei moduli e tutte le attività svolte mentre si usa Safari.
Per abilitare questa funzione fare un tocco sul doppio riquadro, in alto a destra dello schermo, scegliere Privata – Fine.
La modalità navigazione privata, differentemente da ciò che avviene sugli altri browser, come Chrome, Firefox o Edge, non si disattiva una volta chiuso il browser bensì va disattivata manualmente, ripetendo i passaggi visti sopra per l’abilitazione, ovvero tornare sul doppio riquadro, fare un tocco per disattivare Privata e poi Fine.
Qualora la navigazione privata fosse attivata la barra degli indirizzi sarà colorata di grigio scuro.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?