Chiunque utilizzi un sito web per fini commerciali, non limitato all’uso di e-commerce ma anche per motivi pubblicitari, è obbligato per legge ad indicare nella home page, la pagina iniziale del sito web, il numero di partita iva che identifica in modo univoco la propria azienda.
In genere tale dato viene indicato nel footer, le piè di pagina del sito, che vengono visualizzate non solo nella home page ma in tutte le pagine o articoli del sito stesso.
La legge, che risale al 2001 (articolo 2 del Dpr n. 404 del 5 ottobre 2001), prevede delle sanzioni pecuniarie che possono variare tra 206 e 2.065 euro.
Tra gli altri obblighi, di chi è in possesso di partita IVA, c’è il dover indicare la propria denominazione sociale ed una pagina sul consenso informato dei dati degli utenti.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…