Chiunque utilizzi un sito web per fini commerciali, non limitato all’uso di e-commerce ma anche per motivi pubblicitari, è obbligato per legge ad indicare nella home page, la pagina iniziale del sito web, il numero di partita iva che identifica in modo univoco la propria azienda.
In genere tale dato viene indicato nel footer, le piè di pagina del sito, che vengono visualizzate non solo nella home page ma in tutte le pagine o articoli del sito stesso.
La legge, che risale al 2001 (articolo 2 del Dpr n. 404 del 5 ottobre 2001), prevede delle sanzioni pecuniarie che possono variare tra 206 e 2.065 euro.
Tra gli altri obblighi, di chi è in possesso di partita IVA, c’è il dover indicare la propria denominazione sociale ed una pagina sul consenso informato dei dati degli utenti.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…