La determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale.
Questo in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019.
Di conseguenza tutte le scuole hanno dovuto migrare il proprio dominio .gov (o, comunque, qualsiasi altra estensione) verso il nuovo dominio .edu.it
L’operazione iniziata il 20 settembre 2018 ha previsto il mantenimento del dominio .gov.it fino al 30 giugno 2021.
Domini riservati
Il dominio di secondo livello .gov.it è riservato alle Amministrazioni centrali dello Stato.
Il dominio di secondo livello .edu.it è riservato alle istituzioni scolastiche sia pubbliche sia paritarie.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?