Nota: se hai già account su Google (ad esempio per gmail) non è necessario crearne uno nuovo per strumenti per webmaster, perchè con Google con unico account è possibile usufruire di tutti i vari servizi, che prevedono un iscrizione.
Eccoci su “strumenti per webmaster”, il primo passo è di aggiungere nella bacheca, il nostro dominio e successivamente di verificarlo, sarà sufficiente creare un file così denominato “google0850638a7fc116f0.html” ed inviarlo nella directory principale del sito oppure inserire un meta tag nella pagina index del sito,
Effettuato il processo di verifica, se è andato tutto bene, possiamo configurare il sito; effettuare una diagnostica; verificarne la presenza sul web.
Nella configurazione del sito, possiamo inviare e gestire una sitemap; stabilire l’accesso dei crawler; verificare la presenza di una sitelink; comunicare il cambio di indirizzo, ovvero un redirect e stabilire alcune impostazioni.
Su “Il tuo sito sul web”, è possibile vedere le principali query di ricerca; i link che rimandano al sito; le parole chiave e i link interni; statistiche su eventuali iscritti.
L’ultima sezione, forse la più importante, è la diagnostica: ci comunica errori di scansione; controllo robot; link non funzionanti; codici di stato http.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie