Se dopo aver aggiornato wordpress, direttamente dal pannello amministrativo o manualmente via ftp, vi ritrovate sia dal lato utente che amministratore con una pagina bianca o vuota (inglese: blank) significa che prima di effettuare questa delicatissima azione non avete aggiornato i plugin richiesti. Per rimediare a questa dimenticanza è necessario via ftp, rinominare tutte le cartelle presenti in wp-contents/plugins/
Esempio:
wp-contents/plugins/all-in-one-seo-pack -> wp-contents/plugins/all-in-one-seo-pack2
Così il vostro sito verrà ripristinato, poi manualmente aggiornate i plugin richiesti e ripristinati tutti gli altri.
Quindi per i futuri aggiornamenti, prima della versione è necessario aggiornare i plugin, altrimenti bisognerà agire in modo postumo, come indicato in questo breve articolo, che speriamo sia stato utile a tutti coloro che si sono ritrovati una pagina bianca dopo un aggiornamento di wordpress.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…