Nell’utilizzo di un tablet o smartphone Android non è obbligatorio associare un account Google. Tuttavia tale azione ha il vantaggio di proteggere la nostra identità ma al contempo non consentirà di effettuare backup e aggiornamenti automatici dei propri dati personali e app installate. Inoltre, l’installazione di nuove app dovrà avvenire manualmente, scaricando il file APK.
Fatta questa premessa per non associare l’account Google a tablet e smartphone Android è sufficiente saltare questa procedura in fase di configurazione o, qualora, non fosse possibile eliminare l’autorizzazione andando su Account – Impostazioni – Google e cercare una voce simile a rimuovi, cancella o elimina account e confermare la scelta.
Installazione manuale delle app
Per installare manualmente le app è necessaria una modifica alle impostazioni di sistema, in genere si trova nell’area sviluppatore, abilitando l’installazione di origini sconosciute. Tra i portali dove trovare le ultime app aggiornate c’è APKMirror.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…