Oramai è un must tra i giovani e non, è la Postepay. La mitica carta di credito ricaricabile di color giallo fornita su richiesta dalle Poste Italiane e si appoggia al circuito Visa.

E’ facile da richiedere, basta andare in un qualsiasi ufficio postale della propria città riempire i classici moduli con i dati anagrafici, acconsentire alla legge sulla privacy, al regolamento e firmare il tutto. Al termine l’impiegato/a di turno ci fornirà in busta chiusa e sigillata la postepay e il relativo codice pin.
La postepay funziona come qualsiasi carta di credito, con la differenza che non essendo legata ad un conto corrente, i soldi di volta in volta dovremmo manualmente trasferirli. Andando direttamente all’ufficio oppure comodamente da internet, tramite il nostro account sul sito delle poste.it, in questo caso o ce la facciamo ricaricare da qualcuno che ha a sua volta la postepay oppure potremo trasferirli dal conto banco posta o da un eventuale prelievo dal nostro conto paypal. Ogni ricarica ha l’esiguo costo di € 1.
La registrazione del sito delle poste.it è abbastanza semplice e veloce, anche qui dopo aver riempito i vari moduli e richiesto il codice di attivazione tramite sms. Dopo qualche minuto potremo autentificarci e vedere il saldo, la lista dei movimenti, effettuare una ricarica- anche telefonica, pagare un numero vasto di bollettini.
Importante, nel caso dimenticaste la password, sarà fondamentale la risposta segreta per poterla recuperare.
La postepay può essere utilizzata anche con paypal, in modo tale che i propri acquisti siano ulteriormente più sicuri.
Infatti essa è come una vera e propria carta di credito del circuito Visa praticamente accettata ovunque sia su internet che non. E’ formata da un codice numerico di 16 cifre, la scadenza, generalmente ogni sette anni, e il ccv un codice di sicurezza.
Quando scade, appunto ogni 7 anni, sarà semplice richiederne una nuova, chiamando un numero speciale che verrà fornito dalla stessa Posta.
Si può prelevare contante tramite qualsiasi postamat, inserendo il pin che ci hanno consegnato all’apertura.
Ricordiamo, infine che le Poste forniscono anche altri tipo di carte postepay, tra cui la Mobile a cui viene legata una sim telefonica della Posta, per poter gestire il conto anche via cellulare.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…