Pertanto se si desidera che un utente, che abbia installato una versione 1997-2003 riesca a visualizzare o modificare la presentazione è necessario salvare in ppt o in pot (se un modello) in caso contrario non sarò in grado di visualizzarne il contenuto.
Gli altri formati sono pressochè gli stessi di Excel e Word con alcune eccezioni, ad esempio su PowerPoint è possibile salvare tutte le slide come singole immagini (jpeg/tif/png/bmap).
Se si desidera inviare una presentazione ad un amico che non possiede il programma oppure si vuole che aprendo il file si avvia automaticamente la presentazione bisogna salvare nel formato ppsx (pps per le versioni precedenti alla 2007).
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…