Il 730 del 2023 per l’anno d’imposta 2022 sarà disponibile da martedì 2 maggio e non come precedentemente era stato comunicato il 30 aprile, giacché tale data cade di domenica e il giorno successivo è la festa del lavoro.
Analogamente la scadenza non sarà sabato 30 settembre bensì lunedì 2 ottobre 2023.
Dal 2 al 10 maggio 2023 sarà possibile solamente visionare i dati mentre dall’11 maggio si potrà, eventualmente, modificare e inviare la Precompilata.
L’accesso è riservato a chi ha un account SPID, CNS o CIE (Carta di identità elettronica).
Curiosità finale la data del 30 aprile, come termine ultimo entro il quale l’Agenzia delle Entrate rende disponibile online la dichiarazione precomilata nota anche come 730, è previsto dall’art.1 del D.L. n.175/2014.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?