Il 730 del 2023 per l’anno d’imposta 2022 sarà disponibile da martedì 2 maggio e non come precedentemente era stato comunicato il 30 aprile, giacché tale data cade di domenica e il giorno successivo è la festa del lavoro.
Analogamente la scadenza non sarà sabato 30 settembre bensì lunedì 2 ottobre 2023.
Dal 2 al 10 maggio 2023 sarà possibile solamente visionare i dati mentre dall’11 maggio si potrà, eventualmente, modificare e inviare la Precompilata.
L’accesso è riservato a chi ha un account SPID, CNS o CIE (Carta di identità elettronica).
Curiosità finale la data del 30 aprile, come termine ultimo entro il quale l’Agenzia delle Entrate rende disponibile online la dichiarazione precomilata nota anche come 730, è previsto dall’art.1 del D.L. n.175/2014.

Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?