CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD+R e DVD-RW sono tutte unità di memoria rimovibili scrivibili attraverso un particolare lettore che prende il nome di masterizzatore (che può essere fisso o anch’esso rimovibile). Le principali differenze sono legate alla tipologia di dati e alla dimensione.
I moderni lettori DVD da salotto sono in grado di leggere tutti i supporti sotto citati riproducendone i principali contenuti multimediali (audio come mp3, video come mp4 e immagini come jpeg) mentre recenti lettori CD-audio possono leggere contenuti mp3 sia da CD-R sia da CD-RW.
CD-R
Il CD-R (Compact Disc Recordable) è scrivibile una sola volta. Può contenere fino a 700 MB di dati e nel caso in cui si usasse per creare un CD-AUDIO il suo limite di durata è di 80 minuti.
CD-RW
Il Compact Disc Rewritable ha le stesse caratteristiche di tipologia, dimensione e durata però è possibile riscriverlo più volte.
DVD+R e DVD-R
Il DVD+R e il DVD-R (Digital Versatile Disc Recordable) è scrivibile una sola volta. Può contenere fino a 4,7 GB di dati e qualora si utilizzasse per creare un DVD-VIDEO il limite di durata è 120 minuti.
Il DVD+R è un’evoluzione del DVD-R.
In commercio sono disponibili anche DVD+R a doppio strato in grado di contenere fino al doppio di dati 8.5GB nonché supporti con faccia stampabile, grazie a particolari tecnologie.
DVD-RW
Il Digital Versatile Disc Rewritable ha le medesime caratteristiche del DVD+R e DVD-R tuttavia è possibile riscriverlo più volte.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…