Uno smartphone, oltre a telefonare, messaggiare e videochiamare, è in grado di sostituire diversi oggetti, eccone un elenco essenziale:
- Navigatore satellitare
- Mappe
- Fotocamera
- Videocamera
- Lettore multimediale
- Registratore audio
- Scanner (app Tiny Scanner)
- Lettore di codice a barre/QR (NeoReader)
- Radio FM (sia per i dispositivi che includano questa funzionalità nativa che per quelli che la sostituiscono, quasi integralmente, tramite app come Tunelin)
- Tv portatile (via app o browser)
- Satellite portatile (come sopra)
- Videogame/Console
- Orologio
- Barometro
- Calendario
- Agenda
- Calcolatrice
- Sveglia
- Conto alla rovescia
- Cronometro
- Smart speaker (OK Google…)
- Specchio
- Telecomando tv
- Traduttore
- Convertitore
- Computer
- Block notes
- Sintetizzatore vocale
- Contapassi
- Ciclocomputer
- Cornice digitale
- Router (hotspot portatile)
- Enciclopedia
- Dizionario
- Telefono fisso (oramai sostituito dalla telefonia mobile)
- Internet (dal router fisso con l’adsl alla connessione integrata 4G)
- Posta (sostituita oramai dall’email)
- PEC (spesso sostituisce le raccomandate)
- Torcia (sfrutta il flash del device)
- Lente d’ingrandimento
- ebook reader (lettore di libri elettronici o digitalizzati)
- Bussola
- Giornali

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…