Il quotidiano Pubblico chiude. Nato il 3 settembre 2012 in versione on line, poco dopo approda nelle edicole.
Grazie, la prima vita di Pubblico finisce qui. In attesa di poter risorgere, come nelle favole, vi raccontiamo qualcosa di quello che abbiamo provato a fare, e perchè.
Con queste parole Pubblico ha aperto la prima pagina del giornale, ringranziando i lettori e sperando in nuova vita, chissà magari solo online, come d’altronde originarialmente era nato.
All’inizio il giornale progressista, con evidente orientamento a sinistra ma molto aspro però nei confronti del movimento cinque stelle e dei suoi membri, i grillini, aveva ottenuto ottimi risultati di vendita. Poi l’abbandono del fondatore è l’inizio della crisi che ha condotto alla clamorosa chiusura.
Della redazione di Pubblico hanno fatto parte Luca Telese (volto noto dell’emittente La7 e possessore al 17%), in veste di direttore, Corrado Formigli, Ritanna Armeni e Francesca Fornario.
Quando chiude un giornale dispiace sempre, anche se in questo caso si tratta di un periodo esplicitamente di stampo politico.
Fonte | Mondo Informazione
Link di Approfondimento | Pubblico
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?