Con lo smartphone si può fare davvero di tutto e di più e questa volta ci tocca vedere come è possibile trasformare il vostro telefonino intelligente in un mouse compatibile per pc e Mac.
L’app che prendiamo in considerazione si chiama Remote Mouse ed è compatibile con Android, iPhone, iPad e Windows Phone nonché su qualsiasi computer dotato di wi-fi e sistema Mac da OS X 10.5 e Windows Xp in poi.
Installare l’app su smartphone e poi installare il software su pc. Conclusa questa fase al vostro pc verrà assegnato un indirizzo ip che generalmente viene automaticamente associato all’app. Il display del vostro dispositivo magicamente si trasforma in quello di un touchpad, il mouse integrato nei notebook. Basta muovere il dito all’interno dello schermo per spostare il puntatore, un tocco equivale ad un clic col tasto sinistro, e di conseguenza un doppio tocco corrisponde al doppio clic, mentre il tocco contemporaneo con due dita corrisponde al tasto destro del mouse ed infine per usare la rotellina, usare sempre due dita insieme ma strisciandole verticalmente per scorrere verso l’alto o il basso ed orizzontalmente per lo scrolling a sinistra o destra, qualora sia presente la barra.
Oltre al mouse con controllo da remoto è possibile usare anche la tastiera integrata e alcune funzionalità speciali quali: avvio delle app presenti nella barra delle applicazioni, spegnere, ibernare, riavvare pc e disconettere utente.
Mouse remote è una buona app fondamentale per avere sempre un mouse di riserva a portata di clic ops di tocco.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?