Dagli sportelli automatici (atm) di Poste Italiane, i Postamat, è possibile oltre che prelevare contanti (massimo 250 € per carta Postepay al giorno più 1 euro di commissione), vedere il saldo e la lista degli ultimi movimenti ed effettuare alcune operazioni di pagamento.
Ricaricare la propria o un’altra Postepay, effettuare una ricarica telefonica e infine pagare un bollettino postale.
Nel primo caso è sufficiente inserire, quando richiesto, numero della carta prepagata e importo, quest’ultimo valore se non presente tra le opzioni del bancomat si può selezionare facendo un tocco su importo personalizzato, nonchè confermare l’operazione.
Al termine, come per il prelievo, è possibile avere il prememoria.
In modo simile funziona il sistema per effettuare ricariche cellulari (importo minimo euro 10) o pagare bollettini. Nella prima circostanza risulta fondamentale avere con sè il numero da ricaricare, nell’altro di avere il numero di conto corrente postale del beneficiario.
Le operazioni possono essere compiute con carta Postepay o con la carta di credito, di debito, fornita da Poste Italiane all’apertura di un conto corrente (esempio con la Maestro Mastercard è possibile prelevare fino a 600 € al giorno senza alcuna commissione), dove però cambia l’importo massimo, che è maggiore, da prelevare giornalmente nonchè non è prevista alcuna commissione.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie