Effettuato l’accesso tramite SPID o CIE sul sito dell’INPS andare nel nuovo Portale ISEE.
Precompilato Fase 1
Questa fase iniziale si compone di 4 passaggi:
- consensi sulla privacy
- prestazioni
- questionario
- riepilogo
Spuntare la dichiarazione di presa visione e fare clic su Avanti.
Prestazioni
Scegliere almeno una delle voci elencate tra: assegno unico universale, reddito di cittadinanza, servizi a persona | reddito a casa | agevolate minorenni*, socio sanitarie disabili, residenziali, studio universitario e dottorato di ricerca. Per proseguire clic su Avanti.
*necessario per richiedere i vari bonus luce, acqua e gas.
Questionario
Se non è coinvolto un disabile o un minorenne è possibile saltare questa parte.
Clic su Avanti.
Riepilogo DSU
Se i dati sono corretti andare avanti altrimenti tornare indietro ed effettuare le modifiche necessarie.
Sottoscrizione DSU 2024
A questo punto non rimane altro da fare che inserire il luogo di presentazione e fare clic su Sottoscrivi.
Elaborazione DSU
Solo nel momento in cui si riceverà via email/sms una notifica di elaborazione DSU sarà possibile richiedere l’attestazione ISEE 2024, tornando sul Portale Unico ISEE ed effettuando nuovamente il login con SPID o CIE.
Precompilato Fase 2
La seconda fase dell’ISEE precompilato si compone di due sezioni da controllare, eventualmente modificare e, infine attestare.
Dapprima andare su Conferma/Modifica.
Questa sezione è divista in 3 step:
- redditi, trattamenti e spese
- patrimonio mobiliare
- patrimonio immobiliare
Prendere visione, dove possibile effettuare le modifiche e andare avanti.
Redditi, trattamenti e spese
Fa riferimento alla situazione reddituale dell’anno 2022.
Patrimonio mobiliare
Fa riferimento a tutti i rapporti economici e finanziari inerenti al 2022.
Patrimonio immobiliare
Terreni e fabbricati posseduti al 31 dicembre 2022.
Importante! è necessario specificare, manualmente, l’eventuale casa di abitazione di proprietà.
Dati da autodichiarare
Non rimane che completare la richiesta ISEE compilando i dati da autodichiare.
Questa parte è suddivisa in 5 step:
- anagrafica
- residenza e attività lavorativa
- altri redditi
- assegni
- veicoli
Da notare che l’inserimento dell’attività lavorativa è facoltativa.
Invio ISEE
L’elaborazione dell’ISEE è immediata ed è subito disponibile nel formato PDF, d’altronde come la DSU, all’interno del Portale Unico ISEE.
Inoltre, se si è richiesto l’invio per PEC sarà spedita in allegato anche via Posta Elettronica Certificata.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…