Dall’estensione di un file si identifica la tipologia di contenuto.
Si tratta di un suffisso che può essere formato sia da lettere che numeri e generalmente non supera 3/4 caratteri. E’ riconoscibile poiché viene sempre preceduto dal punto che lo separa dal nome vero e proprio del documento.
Testo
- .txt abbreviazione di text (testo) ed è un semplice file di testo privo di alcuna formattazione
- .doc/.docx è l’estensione dei file di Word, la prima usata fino al 2007
- .odt è l’estensione dei file di OpenOffice, l’alternativa gratuita alla suite Office di Microsot
- .xls/.xlsx è l’estensione dei file di calcolo Excel, la prima usata fino al 2007
- . accdb è l’estensione dei file del database Access
- .csv tradotto in italiano significa valori separati dalla virgola ed è utilizzato per importare/esportare file di calcolo e database
Markup per il web
- .htm/.html file che rappresenta una pagina web
- .css file di grafica da implementare alle pagine html
Archivi
- .zip
- .rar
Immagini
- .bmp
- .gif immagini animate
- .jpg/.jpeg il formato più comune per le foto
- .png la migliore qualità per le foto
Audio
- .mp3 il più diffuso per la musica
- .wav usato per le registrazioni
- .wma valida alternativa Windows agli mp3
Video
- .3gp formato per cellulari
- .avi o divx il migliore per rapporto qualità-spazio
- .mpg/.mpeg
- .mp4 usato soprattutto per il mobile
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…