Come Riconoscere le Estensioni Più Comuni dei File

Dall’estensione di un file si identifica la tipologia di contenuto.

Si tratta di un suffisso che può essere formato sia da lettere che numeri e generalmente non supera 3/4 caratteri. E’ riconoscibile poiché viene sempre preceduto dal punto che lo separa dal nome vero e proprio del documento.

estensioni-file

Testo

  • .txt abbreviazione di text (testo) ed è un semplice file di testo privo di alcuna formattazione
  • .doc/.docx è l’estensione dei file di Word, la prima usata fino al 2007
  • .odt è l’estensione dei file di OpenOffice, l’alternativa gratuita alla suite Office di Microsot
  • .xls/.xlsx è l’estensione dei file di calcolo Excel, la prima usata fino al 2007
  • . accdb è l’estensione dei file del database Access
  • .csv tradotto in italiano significa valori separati dalla virgola ed è utilizzato per importare/esportare file di calcolo e database

Markup per il web

  • .htm/.html file che rappresenta una pagina web
  • .css file di grafica da implementare alle pagine html

Archivi

  • .zip
  • .rar

Immagini

  • .bmp
  • .gif immagini animate
  • .jpg/.jpeg il formato più comune per le foto
  • .png la migliore qualità per le foto

Audio

  • .mp3 il più diffuso per la musica
  • .wav usato per le registrazioni
  • .wma valida alternativa Windows agli mp3

Video

  • .3gp formato per cellulari
  • .avi o divx il migliore per rapporto qualità-spazio
  • .mpg/.mpeg
  • .mp4 usato soprattutto per il mobile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *