Può capitare, a volte, di scaricare un filmato dal web che abbia dei sottotitoli fissi. E’ possibile rimuoverli aggiungendo delle barre nere a discapito della perdita di un po’ del formato immagine originale.
Per fare questa operazione è sufficiente usare un editor video gratuito come VSDC Video Editor.
Creare il progetto

Una volta aggiunto il filmato, fare clic col tasto destro sul file importato e selezionare la voce Ritaglia bordi – Regione personalizzata, avviare il filmato e mettere subito in pausa quando vengono visualizzati i sottotitoli, poi tramite il mouse ridimensionare il filmato.
E’ anche possibile eseguire un “Ritaglio automatico” che esegue uno zoom in modo da rimuovere con un clic le bande nere.
La procedura descritta in questa guida è utile sia per rimuovere sottotitoli fissi che eventuali loghi presenti sul video.
Esportare il progetto
Verificare che tutto sia come desiderato ed esportare il progetto nel formato preferito, dal menu Esporta il filmato e poi dal menu Conversione completare l’azione.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…