Come qualsiasi altro dispositivo anche Chromecast, in caso di problemi, è possibile effettuare un reset, ovvero un ripristino ai dati di fabbrica. Due sono le modalità per eseguire questa operazione: da remoto o agendo direttamente sul device.
Indipendentemente dal metodo scelto Chromecast dovrà essere collegato alla presa hdmi ed usb del tv, con quest’ultimo acceso.
Da remoto, nel caso di computer, aprire Google Chrome e dall’icona di Chromecast, in alto a destra scegliere la voce Opzioni-> Gestisci dispositivi di trasmissione poi fare clic sul nome e infine clic sul pulsante “Ripristino dati di fabbrica” e confermare. Qualora il dispositivo sia bloccato c’è anche l’opzione di “Riavvio” che spegne e riaccende il device.
Sempre da remoto, ma utilizzando l’app ufficiale per iOS e Android spostatevi alla scheda “Dispositivi” e dal menù rappresentato da tre punti posti verticalmente scegliere la voce “Impostazioni dispositivo” e nuovamente dai tre punti posti in alto selezionate la voce “Esegui il ripristino dei dati di fabbrica”. Anche in questo caso, è comunque possibile effettuare un semplice “Riavvia Chromecast”.
Infine è possibile effettuare un ripristino dati di fabbrica tenendo premuto il tasto presente sul device finché il led cambia colore da arancione lampeggiante a bianco.
Al termine del ripristino dei dati di fabbrica di Chromecast sarà necessario rieffettuare la procedura guidata all’installazione e configurazione.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?