Lo smartphone risulta poco reattivo? Oltre a liberare un po’ di spazio nella memoria interna, cancellando file e app obsolete ed effettuare aggiornamenti di sistema e app potrebbe risultare determinante effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Prima di procedere eseguire un backup locale di tutti i file su scheda microSD esterna o su un computer.
Segnarsi il nome delle app da installare manualmente, anziché effettuare un ripristino da account Google.
Ripristino alle impostazioni di fabbrica
Andando su Impostazioni – Sistema – Riavvio & Ripristino (o qualcosa di simile) è possibile eseguire un reset per le seguenti voci:
- Ripristino delle impostazioni della rete (resetta wi-fi, dati mobili e Bluetooh)
- Ripristina preferenze applicazione (ripristina le app disabilitate nonché le rispettive notifiche, app predefinite, app con restrizioni di dati in background e restrizioni di permessi per qualsiasi app; i dati dell’app non verranno cancellati)
- Ripristino dati di fabbrica (elimina tutti i dati e ripristina le impostazioni predefinite, nel dettaglio dati di accesso a Google e altri account; dati e impostazioni di sistema e app; tutte le app scaricate; licenze di gestione dei diritti digitali (DRM), musica, immagini, documenti e backup e altri dati utenti)
Per effettuare il ripristino ai dati di fabbrica è necessario avere una sufficiente carica di batteria, generalmente intorno al 30%.

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie