In questa guida vedremo come ripristinare una precedente versione del database di WordPress e dei file contenuti nella directory images ed eventualmente quella inerente template e plugin se sono stati modificati nel codice d’origine.
Se siete dei tipi prudenti avrete usato WordPress backup che periodicamente (il tempo lo definisce l’utente) invia via e-mail una copia di riserva del database. E adesso proprio quel file compresso sarà fondamentale per ripristinare il sito, mentre per quanto concerne la cartella delle immagini il backup deve essere effettuato manualmente via ftp.
- Scaricare l’ultima versione di WordPress.
- Inviare via ftp tutti i file della cartella compressa.
- Installare WordPress.
- Caricare all’interno della sottodirectory wp-content/images tutte le immagini del precedente sito.
- Aprire PhpMyadmin, cancellare tutto il contenuto del database e caricare il file di backup. Importante in fase di installazione inserire lo stesso prefisso delle tabelle del precedente sito (in caso contrario sarà possibile modificare questo valore dal file wp-config.php).
- (solo in caso di trasferimento cambio indirizzo url) Aprire la tabella options e modificare il valore del record siteurl, home della tabella options. Ricordarsi anche di modificare il permalink.
- scaricare e ripristinare manualmente plugin e il template.
Riassumendo … Cosa serve per ripristinare WordPress?
- WordPress ultima versione
- File di backup (inviato periodicamente da WordPress Backup)
- Cartella images ed eventualmente template e plugin.
- Filezilla per caricare i dati sul server.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…