Suona il telefono e “cade” la linea telefonica? Quando è accesso il router se provate ad effettuare una chiamata sentite la linea disturbata da un fruscio? Se la risposta ad entrambe le domande è positiva significa che NON avete applicato un filtro adsl per ogni presa telefonica presente nel vostro impianto dove è collegato il telefono.
Lo scopo del filtro è appunto di separare la linea analogica con quella digitale dell’adsl, indipendentemente dal tipo di impianto (seriale o parallelo, quest’ultimo è facilmente individuabile perchè alzando la cornetta è possibile ascoltare un’eventuale conversazione telefonica).
Filtro ADSL: Tipo
Esistono in commercio due tipologie di filtro adsl:
- Per presa Tripolare (linea, adsl e telefono)
- Per presa a muro RJ11
questa a sua volta può essere:- Splitter a tre ingressi (linea + adsl + telefono)
- Puro (ad due ingressi linea e telefono)
La presa a muro RJ11 è lo standard usato nei nuovi impianti telefonici, la differenza tra il tipo puro e lo splitter è individuabile negli ingressi, infatti il secondo possiede due connettori femmina, utile qualora oltre a filtrare il telefono è necessario usarlo per collegare il modem adsl, insomma è evidente che il filtro splitter oltre alla funzione di filtrare ha la particolarità di fungere come presa multipla.
Questo filtro può essere usato anche per impianti con prese tripolari tramite un comune adattatore tripolare.
La presa tripolare rappresenta i vecchi impianti telefonici (quelli che usavano i telefoni elettromagnetici). Il filtro tripolare è integrato in un’unica spina tripolare che si presenta con un connettore maschio tripolare per la presa a muro, un connettore femmina tripolare per il collegamento al telefono e infine un ultimo connettore rj11 posto lateralmente per l’eventuale collegamento al modem.
Spesso i gestori di telefonici, se si è scelto di avere il modem router adsl in comodato d’uso, forniscono un filtro adsl di tipo rj11 e in certi casi con adattatore tripolare e/o con filtro tripolare (è il caso di Alice).
Ricordarsi di collegare un filtro adsl per ogni presa telefonica dove è collegato un telefono, altrimentì potrà cadere la linea durante la connessione, se squilla il telefono o nel caso si risponda essa risulterà notevolmente disturbata dai vari fruscii dell’adsl.
Dove acquistarlo?
Il filtro adsl può essere acquistato presso negozi di informatica, telefonia, elettronica e centri commerciali.
Quanto costa?
Il costo di un filtro adsl varia secondo la tipologia e la marca. In media il prezzo è inferiore a € 10.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…