L’utilità del cloud computing è dato da diversi fattori, quali:
- risparmio economico,
- gestione sia hardware sia software,
- accesso ai programmi e soprattutto ai file ovunque vi sia un dispositivo connettibile a internet accedendo alla propria area riservata,
- possibilità di lavoro cooperativo in tempo reale,
- backup automatici con tecnologia RAID.
Ci sono tre tipologie di Cloud computing: IAAS, PAAS e SAAS.
Dietro questi acronimi troviamo l’infrastruttura come software, la piattaforma come software e il software come software.
Lo IAAS è rivolto alle aziende o a chi ha vuole avere un controllo totale da un punto di vista software potendo gestire sia il sistema operativo che gli applicativi diversamente il PAS è rivolto agli sviluppatori, dove possono agire sia su informazioni sia sui dati e, infine, ecco il SAS dove non si ha alcun controllo su dati e informazioni ma ci si limita all’uso del software messo a disposizione dal fornitore.
Il SAS rispetto agli altri due può essere sia freeware sia freemium.
Nei servizi freeware troviamo le app Google quali: Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli e Disegni mentre tra i servizi freemium (gratuiti nella versione base e a pagamento nella versione completa) vi è la suite cloud Office di Microsoft.
Sempre all’interno del cloud computing come SAAS vi rientrano servizi come la posta elettronica e le videoconferenze.

Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?