L’utilità del cloud computing è dato da diversi fattori, quali:
- risparmio economico,
- gestione sia hardware sia software,
- accesso ai programmi e soprattutto ai file ovunque vi sia un dispositivo connettibile a internet accedendo alla propria area riservata,
- possibilità di lavoro cooperativo in tempo reale,
- backup automatici con tecnologia RAID.
Ci sono tre tipologie di Cloud computing: IAAS, PAAS e SAAS.
Dietro questi acronimi troviamo l’infrastruttura come software, la piattaforma come software e il software come software.
Lo IAAS è rivolto alle aziende o a chi ha vuole avere un controllo totale da un punto di vista software potendo gestire sia il sistema operativo che gli applicativi diversamente il PAS è rivolto agli sviluppatori, dove possono agire sia su informazioni sia sui dati e, infine, ecco il SAS dove non si ha alcun controllo su dati e informazioni ma ci si limita all’uso del software messo a disposizione dal fornitore.
Il SAS rispetto agli altri due può essere sia freeware sia freemium.
Nei servizi freeware troviamo le app Google quali: Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli e Disegni mentre tra i servizi freemium (gratuiti nella versione base e a pagamento nella versione completa) vi è la suite cloud Office di Microsoft.
Sempre all’interno del cloud computing come SAAS vi rientrano servizi come la posta elettronica e le videoconferenze.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…