Lo Zingarelli è indubbiamente il dizionario più prestigioso a livello nazionale. L’unico che si può permettere di far uscire una nuova edizione all’anno. Nato nel 1922 da un’idea di Nicola Zingarelli, il vocabolario della lingua italiana è cresciuto con i tempi, passando dal ventennio fascista alla fine della monarchia e poi via via, il boom, gli anni sessanta, gli anni di piombo, la fine della seconda repubblica fino ad oggi è la crisi economica e finanziaria ma anche l’epoca digitale di internet, dei reality.
Adesso è disponibile gratis in versione integrale e legalmente quella prima versione del 1922.
Utile per comprendere quali vocaboli ormai sono diventati in disusso nella lingua italiana, la quale, causa le nuove tecnologie, ha sempre un maggior numero di termini inglesi.
Si può consultare on line o scaricarla in versione pdf oppure ePub dal sito di Archive
x averlo + facile