La chiavetta con chip 2832U permette con un solo dispositivo di ascoltare la radio FM, la radio DAB+, il DVB-T oltre a molte altre bande radio.
L’antenna
Per ricevere il DAB+ è necessario un’antenna VHF III banda – quasi sempre integrata nell’antenna tv di casa – mentre per il DVB-T un’antenna VHF III banda unita a un’antenna UHF IV e V banda.
La ricezione FM richiede un semplice filo di rame.
Installare i driver
Collegarsi sul sito Airspy.com e dalla sezione Download scaricare il primo pacchetto.
Estrarre il contenuto e, verificando di essere connessi a internet, avviare il file install-rtlsdr.bat. Al termine dell’operazione avviare “zadig.exe” (richiede i permessi di amministrazione), e subito dopo su “Options” e selezionate la voce “List all devices” e dal menù a tendina scegliete “Bulk in” o “Rtl2832u”, l’importante è che nella finestra USB ID venga riportata la seguente sigla “0BDA 2838 01”.
Avviare SDRSharp
Avviato SDRSharp, solo la prima volta, andare alla voce Source e come sorgente selezionare RTL-SDR USB, fare clic su WFM, rappresenta la modulazione di frequenza, e poi su Play.
In Italia, le frequenze FM vanno dagli 87.500 ai 108.000 MHz.
RDS
SDRSharp è in grado di rilevare:
- RDS ID, un codice numerico che identifica univocamente l’emittente.
- RDS PS, riporta il nome dell’emittente e altre informazioni.
- RDS RT, informazioni extra come il titolo del brano e dell’artista.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…