Servizio di Cloud gratis con Dropbox

Cloud è un sistema tecnologico che permette, grazie ad un servizio proposto da un provider al cliente di compiere periodicamente e in modo automatico una copia di backup dei proprio file.
Dropbox è uno dei migliori provider, offrendo fino a 2 GB gratis di Cloud (implementabili facendo iscrivere nuovi utenti oppure pagando una quota mensile).
Il sistema si basa sul protocollo critografato SSL ed è possibile accedere ai file, solo tramite indirizzo email e password, crittati tramite AES.
Dropbox è compatibile con i principali sistemi operativi fissi e mobili. Ed è disponibile attualmente solo in cinque lingue: Inglese (di default), Francese, Tedesco, Spagnolo e Giapponese.

INSTALLAZIONE DI DROPBOX

Digitare sulla barra degli indirizzi del browser, il seguente url: e poi fare clic sul pulsante Download Dropbox. Dopo qualche secondo partirà il download, in caso contrario fare clic sul link Restart the download.
Al momento di redigere questa guida, l’ultima versione disponibile di Dropbox è la 1.2.52.

Scaricare

Fare clic su Salva, il file verrà conservato all’interno della cartella Download (o altra cartella predefinita dal sistema per lo scaricamento dei file dal browser –  in Firefox, predefinita è Download)

Download completato
Completato il download, fare doppio clic sul file scaricato per avviare la procedura d’installazione.

Esegui
Se compare un avviso di protezione da parte di Windows, fare clic su Esegui.

Installazione
Sta per iniziare il Setup di Dropbox, fare clic sul pulsante Install. Diversamente, per non installare il programma o farlo in un secondo momento, fare clic su Cancel.

Attendere
Attendere il completamento del setup. In questa fase, non è più possibile annullare l’installazione.

Account
Per completare l’installazione è richiesto un account. Se è la prima volta che dropbox viene usato, lasciare l’impostazione I don’t have a Dropbox account (io non ho un account dropbox) e fare clic su Next. In caso contrario, se dropbox è stato già usato in passato, fare clic su I already have a Dropbox account (io ho già un acocunt Dropbox) e clic su Next.

Iscrizione
Inserire i seguenti dati: Nome, Cognome, Indirizzo email valido, Password, Nome del computer e spuntare la casella relativa all’accettazione dei termini del servizio e poi fare clic su Next. In caso contrario, se nel passaggio precedente è stata scelta l’opzione I already have a Dropbox account, invece di questa schermata sarà richiesto di inserire l’indirizzo email e la password dell’account in possesso e clic su Next.

Spazio
Di default, dropbox a tutti i nuovi iscritti fornisce gratuitamente 2 GB di spazio, implementabili da questa sezione o successivamente dal proprio account, nella sezione upgrade. Selezionare la dimensione e fare clic su Next.

Cartella
Siamo quasi alla fine, è necessario definire quale sia la cartella dedicata a dropbox. Scegliendo Typical, il programma crea una cartella dropbox, all’interno dell’account del pc (ad esempio se il nome dell’account del pc è Alessandro: il percorso sarà il seguente Computer -> Disco Rigido (C:)-> Utenti -> Alessandro -> Dropbox ).Fare clic su Install. Se si desidera impostare un percorso differente, spuntare Advanced e nella schermata successiva definire il nuovo percorso e confermare con un clic su Install.

Installazione completata

L’installazione è completata! Il programma avvia un tour in cinque step che spiega in modo rapido come compiere le principali operazioni. E’ possibile saltare questa fase, facendo clic su Skip Tour oppure vederla con un clic su Next.

Dropbox viene eseguito automaticamente all’avvio del sistema e un’icona sarà mostrata nell’area di notifica.

CONFIGURAZIONE DI DROPBOX

Adesso è necessario definire quale cartelle dovranno essere impostate per il cloud. Possono essere create nuove o trasferite da altri percorsi (taglia e incolla).
Aprire la cartella di dropbox, se non si ricorda, fare clic con il puslante destro del mouse sull’icona nell’area di notifica e fare clic su Open Dropbox folder.

Configurazione
Qui di default ci sono alcune cartelle create da dropbox Photos, Pubblic e Get started, una piccola guida in pdf che spiega le operazioni basilari. Trascinare all’interno di questa directory, tutte le cartelle o i file che si desidera sincronizzare. Nella figura sopra si può notare che oltre alle cartelle di default è stato impostato il primo file da sincronizzare automaticamente (word1.docx). A tal proposito si consiglia, di impostare diversamente il percorso di salvataggio dei file in alcuni programmi. Se ad esempio, si desidera salvare e sincronizzare in Cloud tutti i file creati con Word 2007, aprire il programma -> fare clic su pulsante Office e poi su Opzioni (in basso) -> clic sul salvataggio -> e da sfoglia selezionare la cartella o una sottocartella presente in dropbox.

 PANNELLO DI CONTROLLO

E’ possibile consultare i dati sincronizzati con dropbox, da qualsiasi altro computer connesso ad internet, collegandosi al sito dropbox.com e facendo clic su sing in, inserendo l’indrizzo email e la password usati in fase di creazione dell’account.
pannello di controllo

Se i dati sono corretti sarà visualizzata una schermata simile a quella in figura. Dove a sinistra c’è il seguente menù: Dropbox (l’elenco di tutte le cartelle e file sincronizzati); Sharing (possibilità di condividere parzialmente o integralmente i file salvati, di default questa opzione è disattivata); Events (Cronologia di tutte le azioni compiute da Dropbox sul vostro account); Get Started (consigli vari).
Facendo clic sul file è possibile salvarlo sul pc locale oppure in caso di immagini vederle on line.

Settings
Con un clic sul nome dell’account (in alto a destra) è possibile accedere alle impostazioni (Settings), dove sarà possibile verificare lo spazio consumato e ancora disponibile ed eventualmente aggiornarlo (Account info), modificare la password e varie preferenze (Account Settings), modificare, rimuovere o aggiungere computer (my Computers), conoscere lo stato degli altri referal (Referral status) e infine una sezione dedicata alle applicazioni (my apps).

Questi dati possono essere modificati anche dal computer dove è installato dropbox, tramite il menù presente nell’icona dell’area di notifica.

Incrementare lo spazio

E’ possibile incrementare lo spazio, invitando altri utenti ad iscriversi. Facendo clic su Get free space!, in alto a destra, qui si può decidere se inviare gli inviti via email, tramite Facebook, Twitter oppure come in questo caso usando il proprio indirizzo url.
Questo è il mio url referrer!
http://db.tt/np31uaf7

Conclusioni

Il Cloud è una delle tecnologie più avanzate e sicure per compiere in modo automatico e periodico delle copie di sicurezza dei propri dati digitali.
Dropbox è uno dei servizi più usati, basti pensare che il 20 gennaio 2010 ha annunciato il raggiungimento di 4 milioni di utenti. Un dato che è destinato a crescere ulteriomente negli anni successivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *