Sul sito dell’INPS, previo accesso con SPID/CIE/CNS, è possibile effettuare gratuitamente e senza impegno una simulazione del calcolo dell’ISEE ordinario.
Effettuato il login ecco come si presenta il modulo da compilare per poter simulare la propria attestazione ISEE che poi andrà, comunque, finalizzata.
Il modulo si compone di sei sezioni.
Sezione A – Informazioni sulla composizione del nucleo
I campi obbligatori sono: anno di simulazione e numero dei componenti il nucleo familiare.
Eventualmente spuntare le rispettive caselle inerenti la presenza di figli minori, indicandone il numero, eventuali figli conviventi, numero soggetti per i quali siano erogate prestazioni socio sanitarie residenziali a ciclo continuativo nonché eventuali disabili medi, gravi o non autosufficienti.
Sezione B – Casa di abitazione
Selezionare la tipologia di abitazione (proprietà, affitto e altro) e indicare, solo nel caso di affitto, il canone annuale.
Sezione C – Patrimonio Immobiliare
Inserire eventuali dati del patrimonio mobiliare. Nel caso in cui si è proprietari della casa di abitazione indicare il valore ai fini IMU. Eventualmente digitare la quota capitale residua complessiva del mutuo della casa di abitazione e di altri immobili.
Sezione D – Patrimonio mobiliare
Indicare il valore di depositi e conti correnti bancari e postali (D1) e altre forme di patrimonio mobiliare (D2).
Sezione E – Redditi
Scrivere la somma dei redditi di tutti i componenti del nucleo.
Sezione F – Risultato della simulazione
Non rimane altro da fare che cliccare su Simula ISEE.
Saranno mostrati i seguenti valori:
- Indicatore della situazione reddituale simulata (ISRs)
- Indicatore della situazione patrimoniale simulata (ISPs)
- Indicatore della Situazione Economica simulata (ISEs)
- Valore della scala di equivalenza simulata
- ISEE ORDINARIO SIMULATO
- INDICATORE DELLA SITUAZIONE REDDITUALE EQUIVALENTE AI FINI REI SIMULATO (ISREs)
È possibile, in ogni momento, modificare i valori e ripetere la simulazione.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…