In informatica esistono diversi sistemi per la gestione dei colori.
Ecco quali sono i principali:
- RGB basandosi sulla tricromia additiva dei tre principali colori rosso (red), verde (green) e blu (blue) si ottengono tutti gli altri.
- CMYK basato sulla quadricromia sottrattiva del Ciano (Cyan), Magenta, Giallo (Yellow) e del Nero si ottengono tutti gli altri.
- HSB è di tipo additivo, i colori si ottengono combinando tonalità (Hue), saturazione (Saturation) e luminosità (Brightness). Conosciuto anche col nome di Hue Saturation Value (HSV)
Inoltre, nel linguaggio di programmazione, l’inserimento del colore può avvenire scrivendo il codice in RGB espresso basandosi sul sistema decimale (0-255) oppure in HEX, dove sarà rappresentato dalla combinazione esadecimale delle prime dieci cifre (0-9) e delle prime cinque lettere dell’alfabeto (A-F).

Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie