In informatica esistono diversi sistemi per la gestione dei colori.
Ecco quali sono i principali:
- RGB basandosi sulla tricromia additiva dei tre principali colori rosso (red), verde (green) e blu (blue) si ottengono tutti gli altri.
- CMYK basato sulla quadricromia sottrattiva del Ciano (Cyan), Magenta, Giallo (Yellow) e del Nero si ottengono tutti gli altri.
- HSB è di tipo additivo, i colori si ottengono combinando tonalità (Hue), saturazione (Saturation) e luminosità (Brightness). Conosciuto anche col nome di Hue Saturation Value (HSV)
Inoltre, nel linguaggio di programmazione, l’inserimento del colore può avvenire scrivendo il codice in RGB espresso basandosi sul sistema decimale (0-255) oppure in HEX, dove sarà rappresentato dalla combinazione esadecimale delle prime dieci cifre (0-9) e delle prime cinque lettere dell’alfabeto (A-F).

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?